Descrizione
Storia
Nelle campagne dell’Armorica corrono i Korrigan di notte. Vengono a cogliere le bache di ginepro e le avellane selvatiche. Poi, nelle caverne oscure, distillano l’orzo in alcool inebrianti. Li speziano con lo zafferano, li muschiano con l’ambretta, li profumano con la lavanda. Alle feste dei solstizi, tutti berranno i loro elisir dagli otri di cuoio, per far vacillare anima e corpo.
La Fragranza
Note di testa: bacca di ginepro, zafferano,cognac
Note di cuore: lavanda, ambretta, distillato di whisky
Note di fondo: cedro, oud, cuoio, vetiver, muschi
L’ispirazione
Korrigan è meno inoffensivo di quanto sembra all’inizio. Non è un profumo che ricorda l’infanzia, a un profumo dell’intimità, insidiosamente muschiato e irresistibile sulla pelle di colei (o colui) che si desidera. E’ il profumo dei sensi liberati, da condividere e riservare ai momenti di intimità, quando alle parole dolci seguono le carezze ed i corpi si fanno più vicini. E’ un invito alla voluttà, di piacere dei sensi e alle fantasie più stravaganti.